Con questo post diamo inizio ad un corso base sull' MQL4/MQL5 che vi fornirà le basi del linguaggio utilizzato per creare gli Expert Advisor per la piattaforma di trading più utilizzata. In questa prima lezione vedremo come creare un semplice programma (il classico programma Hello World!) utilizzando il wizard presente nel MetaEditor, l'ambiente di programmazione associato ad ogni piattaforma Metatrader 4/5.
I programmi sono sequenze di istruzioni che manipolano dei dati. Le variabili sono delle scatole che servono a contenere questi dati e in MQL4 e MQL5 sono fortemente tipizzati. Questo vuol dire che ogni variabile, prima di essere utilizzata, deve essere dichiarata in maniera tale da informare il compilatore sul tipo di dato che è possibile inserire nella variabile.
Leggi tutto: Tutorial MQL4 e MQL5 - Lez. 2 (Variabili e tipi di dati)
Il linguaggio MQL mette a disposizione dei programmatori diversi tipi di dati elementari. Vedremo quali tipi di dati usare per i numeri interi, i numeri reali, le stringhe di caratteri e i valori booleani. Nel video mostro anche qualche semplice esempio di utilizzo.
Leggi tutto: Tutorial MQL4 e MQL5 - Lez. 3 (Altri tipi di dati)
In questo video continuiamo ad esplorare i tipi di dati di MQL ed in particolare vediamo il datetime e color. Il primo è molto utile per trattare variabili che devono contenere un timestamp e ci permette ad esempio di leggere agevolmente il time delle candele e fare tutte quelle operazioni su scadenze, fasce orarie e blocco di operatività . Il secondo è molto utilizzato per intervenire sugli oggetti grafici di MQL.
Leggi tutto: Tutorial MQL4 e MQL5 - Lez. 4 (datetime, color, costanti)